- CATTEDRALE DI TRANI
TELEFONO +390883500293 – SITO WEB
ORARI DI APERTURA 08:30–12:30 / 16:00–19:00
La Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico della città di Trani, in Puglia. È la chiesa cattedrale dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.
Inserita nella lista delle “meraviglie italiane”, si tratta di un esempio di architettura romanica pugliese. La sua costruzione è legata alle vicende di san Nicola Pellegrino, risalenti all’epoca della dominazione normanna.
Fu costruita usando la pietra di Trani, un materiale da costruzione tipico della zona: si tratta di un tufo calcareo, estratto dalle cave della città, caratterizzato da un colore roseo chiarissimo, quasi bianco.
La chiesa si distingue per il suo vistoso transetto e per l’uso dell’arco a sesto acuto nel passaggio situato sotto il campanile, fenomeno non molto diffuso nell’architettura romanica.

- CASTELLO DI TRANI
TELEFONO +390805286239 – SITO WEB
ORARI DI APERTURA 8:30–19:30
GIORNI DI CHIUSURA 25/12, 01/01, 01/05
Il castello svevo di Trani fu edificato nella città di Trani nel 1233, sotto il regno di Federico II di Svevia. La costruzione fu iniziata nel 1233 e le opere di fortificazione furono completate nel 1249, secondo il progetto di Filippo Cinardo, conte di Acquaviva e Conversano, gran conestabile e ingegnere militare dell’imperatore, e a cura di Stefano di Romoaldo Carabarese, con fortificazioni “davanti e intorno al castello”.
Il castello era stato edificato su un banco roccioso situato al centro della rada di Trani, in una zona di basso fondale, che lo proteggeva da eventuali assalti dal mare. Nello stesso sito era sorta in precedenza una modesta torre (X-XI secolo, i cui resti sono stati rinvenuti sotto l’ingresso dell’attuale castello.

- MUSEO DELLE CARROZZE
TELEFONO +39088342641 – SITO WEB
ORARI DI APERTURA (inverno) 9:00–12:00, 15:00–17:00
ORARI DI APERTURA (estate) 9:00–12:00, 15:30–17:30
Il museo delle carrozze si trova in Piazza Quercia a Trani, a circa 30 metri dalla nostra casa. Vi troverete una notevole raccolta di circa quaranta carrozze e relative finiture, bordature, ecc., ordinata nel settecentesco palazzo Antonacci.

- CASTEL DEL MONTE
TELEFONO +390883569997 – SITO WEB
ORARI DI APERTURA (dal 01/10 al 31/03) 9:15–18:30
ORARI DI APERTURA (dal 01/04 al 30/09) 10:15–19:30
GIORNI DI CHIUSURA 25/12, 01/01
Castel del Monte è un edificio del XIII secolo fatto costruire dall’imperatore Federico II in Puglia, nell’attuale frazione omonima del comune di Andria, a 18 km dalla città, nei pressi della località di Santa Maria del Monte, in provincia di Barletta-Andria-Trani.
È situato su una collina della catena delle Murge occidentali, a 540 metri s.l.m.
È stato inserito nell’elenco dei monumenti nazionali italiani nel 1936 e in quello dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 1996.

- CASTELLO DI BARLETTA
TELEFONO +390883578621 – SITO WEB
ORARI DI APERTURA (from Tuesday to Sunday) 10:00–20:00
GIORNI DI CHIUSURA Monday
Il castello di Barletta, situato nell’omonima città pugliese, è il risultato architettonico di una serie di stratificazioni dovute al susseguirsi di diverse dinastie al potere, succedutesi dall’XI secolo al XVIII secolo.
Un tempo fortezza a scopo difensivo, cinta dal mare che occupava il fossato tutt’intorno al castello e lo isolava da potenziali attacchi nemici, costituisce un punto strategico nella vita cittadina nonché un importante cardine urbanistico. È sede della Biblioteca comunale, del Museo civico e di una sala convegni e mostre.
